Le auto elettriche sono veramente convenienti? Oltre ai vantaggi ambientali, i veicoli elettrici richiedono anche meno manutenzione, hanno costi di gestione inferiori e prestazioni migliori. Ma non vi è dubbio che il principale vantaggio delle auto elettriche è il contributo che possono apportare al miglioramento della qualità dell’aria nelle città. Senza scarico, le auto elettriche non producono emissioni di anidride carbonica. Ciò riduce notevolmente l’inquinamento atmosferico.
Le vendite di auto elettriche sono in aumento
Sempre più persone stanno adottando automobili sostenibili. Secondo i dati, le vendite di veicoli ibridi sono aumentate del 38,2% da ottobre 2020 a ottobre 2021. Inoltre, le vendite combinate nell’ Unione Europea di veicoli elettrici ibridi plug-in e veicoli elettrici a batteria sono aumentate del 45,9% durante lo stesso periodo. Inoltre il Parlamento UE ha recentemente stabilito attraverso un nuova disposizione comunitaria che nel 2035 tutte le automobili circolanti sul territorio europeo dovranno essere dotate di un motore non produttivo di CO2.
Quanto possono viaggiare le auto elettriche per carica?
È vero che per questo aspetto i veicoli elettrici possono sembrare un pò meno convenienti delle normali auto a benzina o diesel, dobbiamo considerare che mentre le prime auto elettriche avevano generalmente un chilometraggio inferiore con un processo di ricarica che richiedeva più tempo le auto elettriche di ultima generazione presentano certamente caratteristiche tecniche differenti.
Le auto elettriche di prezzo medio possono percorrere circa 321 km prima di dover essere ricaricate, mentre quelle più tecnologiche come la Tesla S Plaid o la Mercedes EQS possono raggiungere 640 km con una singola carica.
Meno emissioni di carbonio
I dati dimostrano come nel 2019 in tutta l’Unione Europea i mezzi di trasporto a carburante di origine fossile hanno prodotto la maggiore quantità di emissioni di carbonio. Con le auto elettriche la situazione cambia significativamente, in quanto guidare un veicolo elettrico riduce le emissioni di carbonio, contribuendo a proteggere il pianeta e salvaguardare l’ecosistema.
Un recente studio del 2021 realizzato dal Consiglio Internazionale sui Trasporti Puliti mostra che nell’area del Nord-America i veicoli elettrici registrati producono il 60-68% in meno di emissioni di gas serra, durante il loro ciclo di vita rispetto alle auto a gas tradizionali. In confronto, i veicoli ibridi elettrici generano il 20% in meno di emissioni rispetto alle auto alimentate a gas e i veicoli elettrici ibridi plug-in emettono il 42-46% in meno.
Nel complesso, la riduzione delle emissioni di carbonio non solo apporta dei grandi miglioramenti alla questione climatica ma è anche capace di incidere positivamente sulla nostra salute.
Minori riparazioni e manutenzione
I motori elettrici hanno un minor numero di parti in movimento e non richiedono la manutenzione tradizionale del veicolo come il cambio dell’olio, nuove candele o sostituzioni del filtro. Inoltre, i veicoli elettrici utilizzano la frenatura a recupero, ciò significa che le pastiglie dei freni possono durare il doppio su un veicolo elettrico rispetto a un veicolo tradizionale.
Vieni da Ac Classic concessionaria a Cagliari per provare i nostri modelli di auto ibride e di auto elettriche.